Multimedia

Georgia: quali scenari, dopo il voto della legge contestata?

15/05/2024

La legge sugli "agenti stranieri" approvata dal parlamento georgiano e contestata da settimane, potrebbe aprire diversi scenari: uno ucraino, di nuovo conflitto armato o uno bielorusso, cioè una repressione violenta del dissenso popolare e totale assoggettamento alle volontà di Mosca. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT (15 maggio 2024)


Georgia, dopo il voto

14/05/2024

Il parlamento georgiano ha approvato la contestata legge sugli stranieri, ora passa nelle mani della presidente che ha già annunciato il suo veto. Proseguono le manifestazioni, sedate con violenza dalla polizia. La situazione nel paese, per voce di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT (14 maggio 2024)


Approvata in Georgia la legge sugli stranieri, nonostante le proteste

14/05/2024

Il parlamento georgiano ha approvato in terza e finale lettura la legge sugli agenti stranieri, mentre in piazza sono continuate le proteste e anche in aula c'è stata tensione. L'aggiornamento della corrispondente di OBCT, Marilisa Lorusso, a Radio Popolare (14 maggio 2024)


Georgia e "legge sugli stranieri": le proteste non hanno fermato il voto

14/05/2024

Al trentesimo giorno di proteste, che ha visto anche l'intervento violento della polizia, il parlamento georgiano ha approvato in terza lettura la "legge sugli stranieri". Il commento di MArilisa Lorusso, corrispondente di OBCT, al Gr di Radio Onda d'Urto (14 maggio 2024)


Georgia: l'UE condanna le violenze della polizia contro i manifestanti

13/05/2024

La gente in piazza è contraria all’approvazione di una legge che per l’opposizione avvicinerebbe il paese alla Russia. Martedì il voto finale del parlamento di Tiblisi. Ma la crisi è tutt’altro che finita. L'UE prende posizione contro le violenze della polizia sui manifestanti. Ascolta l'aggiornamento di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT (13 maggio 2024)


Xi Jinping a Belgrado: visita di forte valenza politica

09/05/2024

La visita del presidente cinese Xi Jinping in Serbia è avvenuta in una data molto simbolica: l'anniversario del bombardamento Nato sull'ambasciata cinese a Belgrado che provocò tre morti, nel 1999. Una visita dalla forte valenza politica, oltre che economica. L'analisi di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT, a Radio Popolare (8 maggio 2024)


Georgia: passa in seconda lettura la legge sugli stranieri

02/05/2024

Nonostante le massicce proteste contro la legge sugli stranieri, in Georgia il parlamento non si è fermato e la legge è stata votata in seconda lettura. Alti i timori di allontanamento dal suo percorso europeo e di destabilizzazione nel paese. L'aggiornamento di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT (2 maggio 2024)


Georgia: dopo gli scontri, il parlamento sospende i lavori

02/05/2024

Il parlamento della Georgia ha cancellato per oggi i lavori, dopo gli scontri avvenuti davanti al parlamento con otto feriti tra i manifestanti che protestano contro il disegno di legge sugli agenti stranieri che ricalca quella russa. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT (2 maggio 2024)


Proseguono le proteste in Georgia

02/05/2024

Mentre il parlamento georgiano non ferma l'iter di approvazione della cosidetta legge "sugli agenti stranieri", Intervento di Marilisa Lorusso sulla Georgia, dove proseguono le proteste di respiro europeista. L'aggiornamento di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT, al GR di Radio Popolare (2 maggio 2024)


Georgia: proteste di massa contro la legge sugli agenti stranieri

29/04/2024

Sono più di centomila i cittadini georgiani che da due settimane manifestano nelle piazze del paese contro la "legge sugli agenti stranieri", il cui dibattimento in parlamento sta proseguendo nonostante le proteste. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT, alla trasmissione "Buongiorno InBlu" (29 aprile 2024)